- Date:May 08, 2024
- Location: Italy
- Time: 10:00 AM CET
10:00 AM CET | Mercoledì – 8 maggio 2024 – ore 10:00
Il percorso che ci porta alla mesh, parte dal modello Cad, sia esso in formato nativo o standard (STEP, STL, ecc.. ). Va da sé che si assume che il modello matematico di partenza sia consistente.
Quindi, per poter eseguire una simulazione del processo di stampaggio è necessario discretizzare gli elementi che compongono il progetto.
In tal modo il software è in grado di risolvere la simulazione.
Per fare questo si generano delle mesh, di superficie e solide.
Nel passaggio spesso ci si ritrova a combattere contro errori che scaturiscono dalla generazione, automatica o meno, della mesh, rallentando il flusso di lavoro.
In Moldex3D sono presenti tutti gli strumenti per migliorare, correggere e ottimizzare la creazione della mesh, una loro conoscenza e corretto utilizzo permette di agevolare il lavoro e poter proseguire nell’analisi senza sprecare troppo tempo.
Cosa verrà mostrato in questo webinar:
- importazione del modello
- definizione dei parametri di meshatura
- analisi dei principali difetti che si possono riscontrare in fase di generazione della mesh
- mesh superficiale e mesh solida
- strumenti di correzione dei difetti
Il webinar è GRATUITO e in lingua italiana
Contatto
Giorgio Nava
giorgionava@moldex3d.it